|
Regione Sardegna |
BARADILI (OR) |
 |
PROVINCIA: |
Oristano |
RESIDENTI: |
96 |
ALTITUDINE: |
160 m |
VICINO A: |
|
>
Barumini
(12 km)
> Sanluri (19 km) |
|
|
 |
|
|
Dove la Sardegna è donna
Per iniziare devi salire a Nuraghe e Fontana
Candeli, luogo di culto pagano alle acque e alla
Dea Madre. Da quelle pietre millenarie puoi
spaziare con lo sguardo sulle colline calcaree
che circondano Baradili. Un West di pecore e
grano con rilievi grattugiati che sembrano
levigati con la pomice. Il comune più piccolo
della Sardegna lo scovi nel cuore della Marmilla,
regione nella regione, la parte femminile del
Sub-continente Sardo........[continua] |
|
PERSONE |
|
 |
La
Santa e i ravioli
Il
13 luglio sacro e profano si
uniscono, sempre sotto il segno
del femminino. Si festeggia
Santa Margherita dei Ravioli (de
“Is Cruguxionis”, in sardo),
dove si prega la santa e si
mangiano ravioli. A tenere in
piedi questa accoppiata c’è una
leggenda che vale la pena
raccontare......[continua] |
 |
La donna: un ruolo
riequilibratore nella società
E oggi, ti assicura Roberta, la
donna sarda si porta ancora nel
DNA il ruolo che la natura le ha
assegnato. “La donna ha sempre
avuto una funzione
riequilibratrice nella società.
Non solo perché è lei a generare
la vita, ma anche perché era, ed
è, chiamata a ricercare le
soluzioni ai problemi. Tutto
senza rivendicazione di ruoli,
con la generosità di una
madre”.....[continua] |
 |
Ma io volevo fare la
parrucchiera (e invece faccio
ravioli)
“Fosse stato per me, saremmo
andati a cercar lavoro altrove",
racconta Maria Josè. "Figurati
che il mio sogno era fare
l’estetista o la parrucchiera.
Però adesso le cose procedono
bene, figurati che a Cagliari,
una signora fedele cliente dei
nostri ravioli, ha riconosciuto
il furgone delle consegne e ci
ha fermato per farci i
complimenti......[continua] |
 |
Maria Anna: il gran rifiuto alla
metropoli
“Se vuoi fare un’intervista,
aspetta che finisco di
sparecchiare”. Ha lo sguardo
severo e il sorriso facile Maria
Anna Camedda. Lo capisci lontano
un miglio che è donna di forza,
anche mentre raschia via il sugo
da una padella. A trentacinque
anni è già a pieno titolo una “riequilibratrice”;
una capace di scelte da madre.
Come quella di abbandonare il
lavoro per dedicarsi alla figlia.........[continua]
|
 |
A scuola guida per portare
all’asilo i figli
“Non è un ostacolo alla crescita
dei figli vivere qua", spiega
Matilde Scanu. "Certo bisogna
fare dei sacrifici. Adesso i
miei figli hanno diciotto e
ventuno anni. Quando erano
piccoli ho dovuto prendere la
patente apposta per poterli
accompagnare all’asilo a
Gonnosnò, perché a quei tempi
non esisteva lo scuolabus
comunale".......[continua] |
 |
Ottantacinque inviti per la
Festa dell’Emigrante
“Il problema più grande di
Baradili è la disoccupazione”.
Non ha dubbi il sindaco Lino
Zedda, quarantanove anni, quando
ti elenca nel suo ufficio i
grattacapi di chi guida
(praticamente da vent’anni, con
una parentesi come vice sindaco
fra 2001 e 2006) il più piccolo
comune sardo......[continua] |
 |
Fra le Marmille e il West
A vederlo pare abbia il ballo di
San Vito Adelino: sempre di
corsa, parlantina incalzante,
gestualità frenetica. Più che un
imprenditore è un iradiddio. A
diciassette anni lascia Baressa,
il paese di origine e prende un
traghetto per il continente, con
una sola parola d’ordine:
lavoro. In tasca ha la licenza
media e tanta voglia di
lavorare. Fa il tappezziere, il
cameriere, il pizzaiolo.....[continua]
Guarda il
sito di Adelino. |
|
|
|
|
|